13. I partner TAKOBI I partner attuali di TAKOBI sono realtà che hanno visto le enormi potenzialità di Odoo, ma che preferiscono affidarsi a qualcuno che ha già mosso un po’ di passi per loro.
3. 2008: inizia l’avventura... Poche persone su una community agli albori. 12/2008 11/2018 09/2014
1. Goes here with your own detailed summery loran opium dolor sit amen example. take control of your business Esperienze e spunti di riflessione per proporre Odoo in Italia
7. Difficoltà incontrate come funzionale 12/2008 11/2018 ● Demo con funzionalità sparse: varie versioni, vari database o moduli su OCA ● Dialogo difficoltoso perché non c’è una base comune di comunicazione ● Tempi di risposta non accettabili per il cliente
15. Goes here with your own detailed summery loran opium dolor sit amen example. take control of your business GRAZIE! Domande? Contattaci! Siamo a tua disposizione. Mario Riva mr@takobi.online +39 02 87178321 takobi.online
8. Spunti di riflessione 12/2008 11/2018 ● Definire un target ● Concentrarsi su una o poche versioni ● Dare la possibilità al cliente di “sporcarsi le mani” ● Fornire documentazione in italiano ● Portare il cliente a comprendere le potenzialità di Odoo, prima della richiesta di sviluppi
10. Spunti di riflessione 12/2008 11/2018 ● Risolvere tutta una serie di problematiche per rendere Odoo competitivo per le realtà Italiane ● Capitalizzare le funzionalità richieste “dal cliente precedente” o Non aspettare che sia il cliente a tirarci fuori la funzionalità con le pinze, ma rendere disponibile la funzionalità per rendere Odoo sempre più appetibile (uno dei concetti Open source). L’obiettivo è diffondere Odoo affinchè sia presente in Italia al pari di altri software.
9. Spunti di riflessione 12/2008 11/2018 ● Risolvere tutta una serie di problematiche per rendere Odoo competitivo per le realtà Italiane ● Fargli trovare la contabilità già configurata: o Piano conti, Imposte, gruppi conti, etc. o Inversione contabile, Split payment, Ratei risconti o Punto vendita: arrotondamenti, scorpori IVA adeguati alla comunicazione RT L’obiettivo è diffondere Odoo affinchè sia presente in Italia al pari di altri software.
12. Quali clienti abbiamo Retail Abbiamo realtà multiazienda con diversi punti vendita e per loro gestire il punto cassa e integrato con l’ERP e l'e-commerce emettendo scontrini elettronici con le stampanti fiscali del nostro partner Epson, gli permette di ottimizzare i processi. Piccole Medio Imprese Tra i nostri clienti annoveriamo sia piccole aziende di produzione che societá di servizi e consulenza e start up. Artigiani La semplicitá d’uso e il pricing competitivo fanno di TAKOBI la soluzione gestionale ideale per gli artigiani che vogliono fatture sempre in ordine, preventivi professionali, sito web e piattaforma e-commerce.
4. Che tipo di aziende? 12/2008 11/2018 I potenziali target gestiti da Odoo sono molto differenti. Diversità di esigenze, diversità di dialogo, diversità di competenze. ● Micro imprese ( 2 - 3 utenti) ● Medie aziende ( 20 - 30 utenti) ● Grandi aziende ( oltre i 40 utenti) ● Servizi ● Produzione ● Retail ● ...
6. Correlazione tra tipo di domande e aziende 12/2008 11/2018 Medie aziende ● Competenza digitale (It manager) ● Difficoltà di visione di insieme ● Confronto con i big vendor ● Maggior budget? Piccole aziende ● Mancanza di competenze e cultura digitale ● Mancanza di tempo per software selection ● Scoraggiati dai costi
5. Quali domande? I potenziali target gestiti da Odoo sono molto differenti. Diversità di esigenze, diversità di dialogo, diversità di competenze. 12/2008 11/2018 ● Mi dice tutte le funzionalità di Odoo? (per telefono) ● Viene domani da noi a fare una demo? ● Dobbiamo scegliere e partire il 1 gennaio (chiamata del 20/12) ● Quanto costa? Noi facciamo tutto “standard” ● Ma fa la contabilità? ● La contabilità la diamo per scontata ● Eh, però mi han detto che non fa la contabilità ● Noi facciamo tutto internamente ... (davvero?) ● Per carità! La conta la fa il commercialista!
14. Perchè diventare partner? Se sei un funzionale Non ti devi preoccupare di: ● installazione, backup, fix ● configurazioni contabili di base Accedi subito a risorse e contatti esclusivi e a un canale aperto di confronto e discussione strategica con il nostro team. Se sei uno sviluppatore Non ti devi preoccupare: ● degli aspetti funzionali ● puoi sviluppare i tuoi moduli e noi li revisioniamo e li rendiamo disponibili per il cliente Aumenta la soddisfazione dei tuoi clienti offrendo un software gestionale all’avanguardia pronto per l’uso e utilizzando il tuo tempo supportandoli con ulteriori servizi ad alto valore aggiunto.
2. Chi siamo Siamo una start up innovativa nata nel 2018 con l’obiettivo di democratizzare l’ERP e renderlo finalmente accessibile alle piccole imprese italiane. Lorenzo Battistini CO-FONDATORE E CEO Laureato in Ingegneria Informatica e appassionato partecipante del mondo open source, ha scoperto OpenERP nel 2008 e da allora non lo ha più abbandonato. Partecipa attivamente allo sviluppo di Odoo ed è membro delegato della Odoo Community Association. Mario Riva CO-FONDATORE E COO Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Torino, dal 2003 si occupa di formazione e analisi funzionale. Attratto dal mondo open source prima in ambito web e poi ERP, dal 2008 segue progetti di consulenza su Odoo e durante le pause intrattiene Lorenzo con le sue freddure. Michael Baldassarre CFO E EQUITY PARTNER Fan scatenato di Excel, con 14 anni alle spalle in consulenza fiscale contabile ed analisi di bilancio in numerose PMI. A Marzo 2019 diventa il primo CFO ad ottenere il Dual Listing di una Società italiana sul mercato AIM, gestito da Borsa Italiana Spa, ed Euronext Growth, gestito da Euronext S.A. (Parigi) con EdiliziAcrobatica SPA. Alessandra D’Avino CMO E EQUITY PARTNER Laureata in Business Management all'Università Bocconi, Ex-Microsoft ed Ex- Sony, da 12 anni si occupa di marketing e comunicazione di cui 8 trascorsi a Londra lanciando campagne pubblicitarie multimilionarie in tutta Europa e sorseggiando molto tè.
11. Cosa facciamo come TAKOBI Ci concentriamo sulle piccole e medie imprese italiane. Source: Osservatori.net 88% delle PMI italiane è consapevole che l’innovazione digitale è indispensabile per lo sviluppo del business. Ma solo il 26% di queste realtà in Italia ha raggiunto un livello di maturità tecnologica tale da consentire loro di competere sui mercati internazionali. PROBLEMA Eliminare le barriere all’innovazione per spingere la digitalizzazione dei processi interni d’impresa e aiutare le piccole imprese a migliorare la propria produttività e ad affrontare con i giusti strumenti le sfide della competitività globale. SOLUZIONE 4 3 1 2 Mancanza di competenze e cultura digitale Puzzle di software specializzati e non integrati tra loro Costi di acquisto dei software aziendali troppo elevati Mancanza di tempo per la selezione e attivazione del software aziendale 4 3 1 2 Un software moderno, semplice da usare e con accesso a formazione Un software all in one per la gestione completa del business Attivazione immediata per essere subito operativi Prezzo accessibile e modulato sulle esigenze del business