Metodologie di Implementazione - Corrado Pagliarini

Odoo Days Italia 2019

2354 visualizzazioni
0 Mi piace
0 0

Condividi sui social Networks

Condividi Link

Usare un link permanente per condividere sui social media

Condividi con un amico

Cortesemente login per inviare questo presentation per email !

Inserisci nel tuo sito web

Seleziona pagina dalla quale partire

10. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019

16. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019

17. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019

18. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019

19. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019

6. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 SAP AIP 3.0 URL: https://www.mtcsys.us/hs-fs/hubfs/Mtc%20October2017%20Theme/Images/Implementation.png?width=2048&name=Implementation.png

24. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Grazie dell’attenzione ... ... avete domande? associazioneodooitalia@gmail.com corrado.pagliarini@bikm.net odoo-italia.org

8. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 3 – La metodologia Quickstart / OIM di Odoo ● Si chiamava Odoo Quickstart Methodology ● Ora è diventata la Odoo Implementation Methodology

3. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 1. Perché serve una metodologia di implementazione? 2. Cenni sulla metodologia di SAP Business One 3. La metodologia Quickstart / OIM di Odoo SA 4. Proposte di ampliamento ed evoluzione rispetto alla metodologia Quickstart / OIM di Odoo SA

7. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Disclaimer : SAP Business One, SAP R/3, SAP S/4HANA, ASAP e AIP 3.0 sono Marchi Registrati e Copyright di SAP SE S ono stati utilizzati in questa presentazione a mero titolo di esempio e/o paragone Corrado Pagliarini

14. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Implementation Methodology Timing and budget are the key elements to structure your methodology. The rest is secondary: ● developing custom features is not a priority ● customer satisfaction during the implementation is not a priority ● early service upsell is not important

13. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Implementation Methodology ● Obiettivi: ○ The customer defines their business’ needs (why and what) and the way to satisfy these is defined by the product through us (how) ○ Ridurre le customizzazioni perché [...] the complexity of a project grows with the square of the number of customizations, not linearly .

22. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 La metodologia AgilePM mette a disposizione, tra l’altro: ● la Matrice MoSCoW per la Prioritizzazione dei Business Needs e delle Fasi di Implementazione ● un approccio Timeboxing per la gestione temporale delle Fasi di Implementazione e/o Sviluppo

23. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Dulcis in fundo ... avete capito perché sono partito da SAP? ● Odoo è un ecosistema di App ... ma il Cliente quando lo sceglie (magari proprio al posto di SAP!) ha in mente un sistema completo ... non solo il CRM o l’Accounting o l’Inventory o l’MRP o Sales ... e quindi? ● A mio avviso va anche recuperata una visione progettuale “più d’insieme” con la stesura di una pseudo- blueprint anche per Odoo!

4. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 1 – Perché serve una metodologia di implementazione? ● Per definire dove/come si inizia e dove/come si finisce ● Per definire chi fa cosa, come e quando ● Per definire come gestire il progetto e i rischi associati ● Perché la maggior parte dei progetti di implementazione fallisce (50%, 60%, ...) ... quindi è necessario definire e poi raffinare un metodo specifico e di comprovato successo

2. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Mi presento: ● Consulente di Management dal 2008 ● Mi occupo di Project Management dal 2011 ● In passato, Project Manager e Responsabile di Progetto con SAP Business One ● Da un anno lavoro su Odoo (ma lo seguo da quando si chiamava TinyERP) con un focus specifico sulla gestione progettuale

9. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Quickstart Methodology Manifesto ● The SPoC (Single Point of Contact) and the Consultant ● Project Scope (iterativo e per App) + Standard features ● 80/20 + GAP Analysis + User Story + PoC ● Develop only for a good reason + Replace, without replicate

11. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Implementation Methodology ● Riassume le best practices e i trucchi perfezionati da Odoo S.A. ● Definisce gli Obiettivi (Cap. 1 e 2), i Ruoli progettuali (Cap. 3) e le Fasi di Implementazione (Cap. 4) ● Fornisce alcune indicazioni su come gestire i rischi progettuali – Challenges (Cap. 5) ● Fornisce alcune indicazioni su strumenti e documenti di progetto (Extras)

5. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 2 – La metodologia AIP 3.0 di SAP Business One ● AIP = Accelerated Implementation Program ● AIP discende dalla ASAP (Accelerated SAP Methodology) ● AIP è plasmata su SAP Business One ● SAP Business One è un ERP “monolitico”, i cui moduli standard “ricordano” quelli di SAP R/3 (SAP S/4HANA), ed è espandibile attraverso Add-On sviluppati dai Partners ● Moduli Core VS Add-On

12. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Implementation Methodology ● Obiettivi: ○ [...] our top priority is to ensure the project stays on time, and on budget ○ The key priority for a successful project is to onboard users in Odoo, and to do this on time and within budget . When a project fails, it’s always because it took too much time or cost.

1. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Titolo Metodologie di Implementazione Data Giovedì 14/11/2019 17:30 – 18:00 Autore Corrado Pagliarini – BIKM Riferimenti corrado.pagliarini@bikm.net Licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0

15. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 Odoo Implementation Methodology : 1. Focus on the business need 2. Deliver on time 3. ... 4. Stay within Budget 5. Build incrementally 6. Develop iteratively 7. ... 8. Demonstrate control

20. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 DSDM / AgilePM : 1. Focus on the business need 2. Deliver on time 3. Collaborate 4. Never compromise quality 5. Build incrementally from firm foundations 6. Develop iteratively 7. Communicate continuously and clearly 8. Demonstrate control

21. Odoo Days Italia odoo-italia.org Firenze, 14 e 15 novembre 2019 4 – La metodologia AgilePM Metodologia Agile per l’implementazione di un Progetto o di un Sistema ERP da utilizzare anche in Odoo perché: 1. La OIM disegna i Ruoli lato Odoo/Partner e lato Customer ma “dimentica” di indicare come farli Collaborare 2. Stare nel Budget con un prodotto non di Qualità significa sprecare il Budget 3. P ochi e semplici Documenti di Progetto garantiscono una Comunicazione Chiara e l’ Onboarding

Viste

  • 2354 Visite totali
  • 1757 Website Visite
  • 597 Embedded Views

Azioni

  • 0 Condivisioni social
  • 0 Mi piace
  • 0 Non mi piace
  • 0 Commentis

Condividi conti

  • 0 Facebook
  • 0 Twitter
  • 0 LinkedIn
  • 0 Google+

Incorporare 10

  • 4 www.odooitalia.org:8069
  • 5 odoo-italia.org
  • 6 wiki.odoo-italia.org
  • 12 odoo10.odoo-italia.org
  • 6 odoo7.odoo-italia.org
  • 8 51.77.146.165
  • 1 www.odoo10.odoo-italia.org
  • 5 odoo11.odoo-italia.org
  • 2 sitemaps.odoo-italia.org
  • 2 sitemap.odoo-italia.org