1. ODOO DAYS ITALIA 2019 Odoo e blockchain
3. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: LA STORIA
8. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: COME FUNZIONA
18. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA ODOO E BLOCKCHAIN: DOMANDE ?
17. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA ODOO E BLOCKCHAIN: INTEGRAZIONE ESEMPIO DI INTEGRAZIONE CON BLOCKCHAIN ETHEREUM
14. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE IMMUTABILITA’ Una volta scritti sul registro, i dati non possono essere modificati senza il consenso della rete
10. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE TRACCIABILITA’ Ogni elemento o transazione sul registro è tracciabile in ogni sua parte e se ne può risalire alla provenienza
15. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE PROGRAMMABILITA’ Possibilità di programmare determinate azioni che vengono effettuate al verificarsi di certe condizioni (Smart Contracts )
12. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE TRASPARENZA Il contenuto del registro della blockchain è visibile a tutti, è facilmente consultabile e verificabile
13. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE TRASPARENZA Il contenuto del registro della blockchain è visibile a tutti, è facilmente consultabile e verificabile
9. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE DECENTRALIZZAZIONE Le informazioni sono distribuite e registrate tra più punti (detti nodi) per garantirne la sicurezza e resilienza dei sistemi
11. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CARATTERISTICHE ASSENZA DI INTERMEDIARI La blockchain consente di gestire le transazioni senza intermediari, ossia senza la presenza di enti centrali fidati (istituti Finanziari o Certificatori Centralizzati)
6. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: TIMESTAMP La Marca Temporale o Timestamp è costituita da una sequenza specifica di caratteri che identificano in modo univoco, indelebile e immutabile una data e/o un orario per fissare e accertare l’effettivo avvenimento di un certo evento . La rappresentazione della data è sviluppata in un formato che ne permette la comparazione con altre date e permette di stabilire e definire un ordine temporale . L’a p p l i ca z i o n e d e l l a Marca Temporale è chiamat a Timestamping .
2. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA CHI SONO? Nome: Franco Cognome: Tampieri Professione: IT Manager / Freelance L'innovazione del software, come quasi ogni altro tipo di innovazione, richiede la capacità di collaborare e condividere le idee con altre persone, di sedersi e di parlare con i clienti e di ottenere i loro feedback e di comprendere le loro esigenze. (Bill Gates)
7. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: CONSENSO DISTRIBUITO Il processo di validazione della blockchain prevede una fase di verifica e di approvazione basata su risorse di calcolo. Queste risorse sono dedicate alla risoluzione di problemi complessi o puzzle crittografici e che permettono di disporre di un Consenso Distribuito e non più di un consenso basato su un intermediario terzo o su un ente o istituzione centralizzata . Chi partecipa alla risoluzione del problema e che concorre alla validazione del processo e della transazione è chiamato Miner e il loro contributo viene remunerato attraverso l’emissione di una moneta virtuale o cryptocurrency .
5. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: TIPOLOGIE • Le Blockchain permissionless sono quelle in cui chiunque può partecipare al processo di validazione delle transazioni e chiunque può diventare un nodo della rete. Tra le permissionless le più famose sono Bitcoin ed Ethereum • Le Blockchain permissioned al contrario sono caratterizzate da un accesso alla rete ristretto ad alcuni partecipanti autorizzati e da un processo di validazione demandato a un gruppo ristretto di attori. Tra queste si ricordano Corda e Hyperledger . • In questa classificazione si inseriscono alcune soluzioni ‘ibride’ come Ripple che per esempio permettono a chiunque di partecipare alla rete, ma solo ad alcuni di occuparsi della validazione delle transazioni.
4. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: LA STORIA Il Bitcoin è nato alla fine del 2008, quando Satoshi Nakamoto ( una persona o un gruppo di persone la cui identità e tutt’ora ignota) pubblica un white paper spiegando la sua idea di moneta virtuale crittografica peer - to - peer senza intermediari , governata da algoritmi . L’ i d e a p ro p o sta è una vera innovazione e un attacco al sistema finanziario controllato dagli intermediari finanziari , che in quel periodo era stato travolto da una profonda crisi. Nel 2009 la rete di Bitcoin inizia a funzionare; la community comincia a crescere e il bitcoin viene utilizzato per la prima volta per l’acquisto di un bene nel mondo fisico: una pizza .
16. Odoo e blockchain ODOO DAY ITALIA 2019 ASSOCIAZIONE ODOO ITALIA BLOCKCHAIN: LA SUPPLY CHAI N SUPPLY CHAIN TRADIZIONALE 1. Scarsa Tracciabilità 2. Rischi di manomissioni dovuti a più parti interessate 3. Aggiornamenti non sempre immediati 4. Enormi processi manuali 5. Obbligo di Conformità alla normativa 6. Onere di riconciliazion e SUPPLY CHAIN CON BLOCKCHAIN 1. Tracciabilità e Trasparenza 2. Sicurezza contro modifiche non autorizzate 3. Aggiornamenti quasi in t empo r eale 4. Automatizzabile 5. Facilmente verificabile in caso di m anomissione 6. Sorgente di informazioni unica e condivisa