Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

1

2
Andrea Carmisciano
Il 31/08/20, 13:17

@marino non e' che mentre lo usi hai aperto in shell il logging o hai altre emorragie di dati verso monitoraggi ecc.. ?

mi sembra veramente eccessivo il traffico... posso suggerire anche solo un'occhiata con ngrep sulla 8089 (se sei sicuro che il traffico sia su quella porta) in uscita per vedere se passa roba non voluta?


La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 14:34

Grazie Andrea,

dopo aver contattato il provider che invece che darmi motivazioni mi dice che al raggiungimento del limite iniziano a fatturare i GB in eccesso, ho deciso di chiudere l'account.

Fortunatamente era solo una istallazione di prova e ancora non avevo popolato il DB.


La tua risposta


2
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1652
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 31/08/20, 12:44

Ciao, sicuramente quel consumo di banda è abbastanza anomalo.

Non è che in quel conteggio c'è anche il download di Odoo e di tutte le dipendente e magari l'aggiornamento del sistema operativo?


La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 13:10

Grazie Davide,

si ci ho pensato, tuttavia il consumo di banda è anomalo anche dopo il primo giorno in cui ho trasferito ed installato; stamattina per esempio solo aprendo per prova alcune schermate da utente visto che non è ancora attivo per l'azienda, sono già arrivato a 1.536 GB, cioè quasi 60GB conteggiati.
In un paio di giorni con un solo utente arriverei a fine banda disponibile, cosa che non ha senso ovviamente.

Se posso chiedere, tu lo utilizzi in locale o su un VPS o dedicato?

Grazie


La tua risposta

2
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1652
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 31/08/20, 13:36

Sono sicuramente troppi quei GB, conviene verificare chi è che li sta consumando, ma non penso sia Odoo.

Ti fidi delle statistiche del tuo provider? 

Io solitamente uso Odoo.sh, ma ho clienti che hanno Odoo in locale o su provider differenti come Amazon o Digital Ocean


La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 14:32

Davide,

ho cercato di verificare col provider (VULTR) che avevo scelto alternativamente a Digital Ocean solo per testare inizialmente la ISO (è l'unico che consentiva l'installazione di prova da una ISO propria) ed io ero alla primissima esperienza di installazione di Odoo, solo dopo ho installato da "sudo".

Il provider risponde semplicemente che arrivati al limite di banda iniziano a fatturare ad un certo costo i GB in eccesso.

Ho già chiesto la chiusura dell'account e ora proverò a cercare un VPS con banda illimitata.

Grazie per le informazioni riguardo ai provider che usi.


La tua risposta


2
Marco di Francesco
Il 31/08/20, 14:30

ciao Marino,

su digital ocean, con due istanze (una v12 e una v13) ad uso privato non eccedo mail oltre il GB.

Quindi direi, senz'ombra di dubbio, che il traffico è anomalo. Non escludere eventuali demoni malevoli che pingano altrove... a me tempo fa, sfruttando una falla di portainer, era successo.



La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 14:49

Una cosa ancora Marco se puoi,

ammesso di optare per digitalocean che vedo comunque ha i limiti di banda di VULTR (2TB), come mi consigli di installare Odoo 12? (sceglierei questa versione perchè mi è stata consigliata dalla community per i moduli localizzati per le normative fiscali italiane).

Intendo dire quale script (ce ne sono molti in rete) seguire per l'installazione in modo da esser sicuro di installare in modo sicuro?

Grazie


La tua risposta

0
Marco di Francesco
Il 31/08/20, 16:30

Dunque, io ho propeso per docker + docker-compose, ma di soluzioni ce ne sono tante. Qui trovi un po' di riposte. Il consiglio generale è quello di capire esattamente cosa fa ogni singola riga dell'eventuale  script/ricetta perché prima o poi arriverà il momento di metterci mano.

https://www.odoo-italia.org/forum/forum-1/question/installare-odoo-su-miodomionio-it-299


La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 17:01

Grazie Marco per il supporto, indago anche su Docker di cui so poco e pensavo fosse da utilizzare so per dei test come un sandbox..

Grazie ancora.


La tua risposta

0
Qbter
Il 31/08/20, 14:42

Marco ciao,

grazie del messaggio, illuminante come benchmark per capire il consumo banda da aspettarsi in condizioni normali.

Come dico in altra risposta, interpellato il provider (VULTR lo avevo scelto per la possibilità di installare anche da ISO proprie) invece che darmi spiegazioni riguardo al traffico anomalo mi comunica che al raggiungimento del limite fattureranno un tot a GB, quindi ho deciso di chiudere l'account e cercare un provider alternativo magari con banda illimitata o comunque, come nel tuo caso con Digital Ocean, dove il consumo di banda sia trasparente.

Riguardo demoni malevoli, considerando che ho installato seguendo lo script del provider, se ci sono sono presenti sul server, in quanto la banda si riduce ho notato anche durante il weekend in cui nessuna sessione è aperta.

Grazie ancora per l'aiuto.


La tua risposta


1
Walter Tosolini
Il 02/09/20, 06:35

Al netto di compromissioni come dicono sopra, io aprireri un ticket verso l'hosting provider perché secondo me ha qualche problema lui. Se hai una vps e quindi il controllo del sistema operativo Linux, da il comando watch -n 1 "ss -tu" dovresti vedere lo stato delle connessioni in tempo reale. Se ci sono porte utilizzate che non riconosci, è il caso di fermare tutto e indagare.


La tua risposta

0
Qbter
Il 02/09/20, 07:30

Infatti ho già chiuso quell'account e sto per reinstallare altrove.

Grazie


La tua risposta


1
Luigi Di Naro
Il 01/09/20, 06:44

Per darti un esempio ... questi i dati estratti da uno dei progetti con maggiore traffico su aggregato agosto:

Network Internet Egress from EMEA to EMEA Compute Engine 5B70-B2D6-B4FC 418,26 gibibyte

Vi stono attestate 32 istanze di produzione, oltre 1000 utenti ed applicazioni custom che fanno uso intensivo di immagini. Il dato contiene anche tutto il traffico di 4 altri applicativi esposti su VPN L7.

Questo per dire ... anomalo? non anomalo molto di piu' ... o il provider conteggia a capocchia o il sistema e' compromesso non vi sono altre spiegazioni per quei numeri. 1.5TB in 3gg non si giustificano neanche con le installazioni e tutto.



La tua risposta

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1652
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 01/09/20, 06:50

Totalmente d'accordo con Luigi, se la macchina non è compromessa è il provider che cerca di lucrare sul traffico


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

54 follower

Statistiche

Richiesta del: 31/08/20, 09:17
Vista: 1984 volte
Ultimo aggiornamento: 02/09/20, 06:35

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.