Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 17/12/20, 07:19

Io ho un cliente che si occupa di quelle attività, ma onestamente non ho fatto grandi personalizzazioni se non qualche campo aggiuntivo.

Usano Odoo per la pianificazione delle attività, non lo usano per archiviare dati sensibili però.

In tal caso sarebbe necessario integrare documenti come le schede sanitarie e cose simili, ma lo vedo problematico non solo dal punto di vista tecnico.


La tua risposta


0
Davide Gazzotti
Il 17/12/20, 08:05

Concordo con quello che dice Davide C: la gestione dei task di odoo più qualche piccola personalizzazione potrebbe essere sufficiente. Noi però, avendo pregressa esperienza in ambito sanitario e GDPR, sviluppammo un verticale per poliambulatori multispecialistici a partire da vertical-medical di OCA (rimaneggiando molto per altro). Nato su v8 ora è fermo a Odoo v10 e portarlo alla 12 o alla 14 non è immediato. http://www.smartdoctor.it 


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

57 follower

Statistiche

Richiesta del: 16/12/20, 17:31
Vista: 706 volte
Ultimo aggiornamento: 17/12/20, 08:05

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.