-
Odoo v.18 community: il refactoring della contabilità italiana
Mario RivaCompletata
-
Stazioni di sviluppo (e deployment?) riproducibili con Guix
Adriano PelusoCompletata
-
Integrazione avanzata di un server MCP con Odoo: Estendere funzionalità e performance con l’AI
Paolo NugnesCompletata
-
Connettere Mondi con Odoo: Webhook in Azione
Raffaele AmalfitanoCompletata
-
Lora - l'assistente virtuale integrata in Odoo
Paolo De Luise e Andrea PastoreCompletata
-
Unified Communication con Odoo community
Antonello VentreCompletata
-
Il Viaggio Contabile delle Transazioni POS in Odoo
Maurizio ConteCompletata
-
Odoo in Italia oggi: Strategia di Mercato e Evoluzione della Localizzazione
Bruno Bonifacio / Andrea D'AmoraCompletata
-
Odoo e la contabilità: pronti per il turismo e il 74-ter?
Gian Paolo Aste; Mario RivaCompletata
-
Ottimizzazione logistica con Python: algoritmi efficaci per sviluppatori Odoo
Gian Paolo CalzolaroCompletata
Non essendo uno sviluppatore, Ivan vanta una ricca esperienza pratica maturata lavorando nel settore della metallurgia e delle costruzioni.
Ha incontrato Odoo per la prima volta nel 2013, quando si chiamava ancora OpenERP 7.0, e ha lanciato il suo primo progetto con Odoo 8.0 come cliente.
Rimasto colpito dalla flessibilità e dall'enorme potenziale di Odoo, ha iniziato ad approfondire le conoscenze, il che ha portato alla pubblicazione di una serie di moduli sull'App Store nel 2017, per puro interesse.
Un successo sorprendente ha portato all'apertura di Cetmix, azienda IT dedicata, mentre la scoperta di OCA ha dato un ulteriore impulso significativo allo sviluppo.
Spinto dal principio "Se vuoi che qualcosa abbia successo, devi impegnarti al massimo", Ivan è diventato delegato di OCA nel 2023 e membro del OCA Board nel 2024.
Il suo obiettivo principale è adattare OCA alle realtà odierne, ottimizzando i flussi di lavoro interni e rafforzando la posizione nell'ecosistema Odoo.
Cetmix Tower. Uno strumento open source per creare il tuo SAAS che va oltre Odoo.