Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

0
Sergio Corato
Il 18/11/19, 21:23

Ciao Antonio,

se ne era parlato qui , poi non mi pare siano seguiti sviluppi dato che alla fine non si è rilevato un problema bloccante, la data di contabilizzazione è sempre pari alla data della fattura.

Sarebbe un problema se iniziassero ad arrivare fatture datate mese+1 con competenza mese, ma probabilmente non ne sono arrivate se nessuno ha fatto PR.


La tua risposta

0
Antonio Buonanno
Il 22/11/19, 11:21

Ciao, ho letto i vari commenti nella discussione su git https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/1183.
Purtroppo la problematica è sentita da diversi clienti che hanno la necessità di mettere in liquidazione iva fatture con competenze retroattive (vista la legge che lo permette). Mi sono anche girato intorno per vedere come, alcuni sw (più vicini alla fiscalità italiana) hanno approcciato il problema.
Intanto, per facilitare il compito agli operatori contabili, abbiamo raggruppato in testata fattura tre date :
- data importazione (creatione date)
- data fattura fornitore (data presente nel file xml <Data>2019-09-23</Data>
- data contabile (quella già presente su account invoice)
(Queste modifiche le abbiamo fatte con una estensione, senza intaccare account invoice)

Ora vorremmo valutare una soluzione del tipo:
- possibilità di aggiunta in fattura del campo "data competenza liquidazione iva" (con i dovuti controlli affinchè l'operatore non possa imputare una data antecedente all'ultima liquidazione iva effettuata). Tale data, se non valorizzata, verrebbe impostata come default dal sistema con la data contabile.
- valutare le modifiche da fare nel modulo di liquidazione iva che prenderebbe come data quest'ultima introdotta.
- verificare che la stampa del registro iva prenda invece la data contabile (dovrebbe già essere così)
- valutare gli effetti su tutti gli altri aspetti.

Su questo argomento ci rendiamo disponibili a confrontarci e collaborare con chiunque fosse interessato. Chiedo inoltre se la discussione pubblicata debba essere postata con altre modalità.
grazie



La tua risposta

0
Lorenzo Battistini
Il 22/11/19, 11:37

Nella issue puoi vedere che si è deciso di non aggiungere una data competenza IVA, per la quale fa fede la data di registrazione, che viene già usata in liquidazione IVA e altro.

È stata aggiunta la "data di ricezione della fattura elettronica", con le PR collegate alla issue https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/1364

Si è deciso di aggiungere una "data annotazione" da utilizzare nelle stampe come il libro giornale. Modulo da creare


La tua risposta

0
Fulvio Benini
Il 30/10/20, 08:41

E' possibile indicare due periodi diversi nella liquidazione IVA, uno per gli acquisti ed uno per le vendite?

In questo modo si potrebbero includere anche le fatture ricevute e registrate all'inizio del mese successivo (facendo attenzione a non mischiarle).


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

34 follower

Statistiche

Richiesta del: 18/11/19, 17:42
Vista: 2305 volte
Ultimo aggiornamento: 18/11/19, 21:23