Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

0
Nicolò Badino
Il 12/01/23, 12:15

Grazie davvero per i vostri suggerimenti. Giusto per darvi un po' più di contesto si tratta di una bottega storica religiosa con vendita al banco e ecommerce woocommerce. La fiscalità si limita a battere scontrini, documenti di trasporto e molto poche fatture a rivenditori. Per cui forse converrebbe la 16?

Ultimissima cosa avete conoscenza di qualche addon per gestire l'export di questo cavolo di file csv da inviare a brt/logistica o devo mettermi io a sviluppare qualcosa? Ho visto che c'è già la funzione "esportazione dati" con un po' di personalizzazione su quali dati esportare ma non mi pare permetta di modificare il nome delle colonne. Dico giusto?

Grazie ancora 


La tua risposta

0
Stefano Sforzi
Il 12/01/23, 12:31

Ciao, qui vedo un problema. Gli scontrini. 

Se devi emettere gli scontrini con Odoo e farli inviare direttamente dalla stampante allo SDI in V16 non è ancora stato rilasciato il modulo di integrazione (tieni presente che è solo per le Epson). In V14 noi abbiamo qualcosa di operativo ma non ancora ufficiale.

Per l'export mi sa che dovrai fare qualcosa tu se nei requisiti devi per forza mettere un "nome" a delle colonne (in pratica con l'export di Odoo standard è molto complesso cambiare il nome delle colonne).


La tua risposta

0
Nicolò Badino
Il 12/01/23, 13:07

Oggi vado a vedere che tipo di stampante hanno. Se non mi ricordo male hanno una cassa connessa in rete e l'attuale gestionale (Danea easyfatt) ci si connette indicando l'indirizzo ip. Quindi con odoo 14 avrei problemi con gli scontrini?


La tua risposta


0
Stefano Sforzi
Il 12/01/23, 11:28

Ciao, la versione che vuoi / puoi installare dipende da diverse fattori, uno su tutti ed esempio la fatturazione elettronica / fiscalità.

Se vuoi rimanere prudenziale e partire già da subito in autonomia allora ti consiglio la V14 che è sicuramente piu' rodata e migrare in seguito. Questo perchè non tutti i moduli ad oggi sono già disponibili in V16 rispetto alla 14 (come hai visto anche tu). Tuttavia ogni giorno vengono rilasciati nuovi moduli e quindi solo una questione di tempo per averla aggiornata.

Se invece la fiscalità è un aspetto per ora secondario allora la V16.

Odoo di standard prevedere export anche con un template che puoi impostare a mano


La tua risposta


0
Avatar

Alex Comba

--Alex Comba--
1590
| 2 0 5
Olgiate Olona, Italia
--Alex Comba--

Laureato in Matematica all'Università di Torino, FLOSS entusiasta, è tra i fondatori del LUG della sua città natale e nel 2007 fa dello sviluppo software il suo mestiere per approdare ad OpenERP nel 2012. Membro delegato Odoo Community Association, è altresì membro di diversi PSC all'interno della stessa associazione. Felice papà di due piccoli Ctrl+C Ctrl+V!

Alex Comba
Il 12/01/23, 11:23

Buongiorno Nicolò,

personalmente ti consiglio di passare direttamente alla versione 16.0, in questo momento ha poco senso scegliere di iniziare con la 14.0.

Per quanto riguarda i moduli relativi alla localizzazione italiana puoi seguire tu stesso lo stato di avanzamento della migrazione a 16.0 su https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2967


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

78 follower

Statistiche

Richiesta del: 12/01/23, 11:14
Vista: 191 volte
Ultimo aggiornamento: 12/01/23, 12:15