Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

0
Alessandro Graldi
Il 02/04/20, 12:36

Da utilizzatore finale non essendo un programmatore trovo la funzione di importazione interna al di sotto del minimo accettabile per un ERP nel 2020, io sto usando una versione 12, pensando che l'integrazione web nativa é partita con la 9.

Certo, non attendiamoci un importatore che gestisca grandi complicazioni, ma il fatto che ancora oggi non accetti più di un immagine per prodotto é una limitazione gigantesca e qui vengo alla domanda per la quale sto commentando, naturalmente se il prodotto che deve inserire ha varianti, avrà diverse immagini (esempio se la variante é il colore si dovranno inserire le varie immagini dei colori relativi) ecco che se non sono un programmatore in Python o non ne pago (trovandolo) uno, non ho alcuna possibilità di generare le mie schede prodotto massivamente in modo adeguato, figuriamoci, come ERP tanto di cappello! tutte le funzioni che si riescono a concatenare, i flussi gestibili di Odoo sono uno spettacolo! E' per questo che rimango molto deluso dalla mancanza di una funzione tanto banale, detto questo se sai buttar giù del codice non avrai problemi con OdooRPC.


La tua risposta

0
Marcelo Frare
Il 04/04/20, 06:55

Ciao Massimiliano,

se ho capito bene, vorresti avere più immagini per prodotto?

https://www.odoo.com/documentation/user/13.0/ecommerce/managing_products/multi_images.html

Poi, riguardo l'importazione massiva delle immagini:

https://www.youtube.com/watch?v=TJULSRFndeo&feature=youtu.be


La tua risposta

0
Alessandro Graldi
Il 04/04/20, 10:04

Inserendo manualmente le immagini non ci sono problemi ad inserire più immagini per prodotto, é l'importatore massivo che non accetta di fare questo lavoro, sicuramente hai frainteso, il problema si presenta quando devi inserire correttamente migliaia di prodotti e magari visto che c'é, vorresti pubblicarli tramite il modulo e-commerce, certo se dobbiamo fare una scheda prodotto interna l'immagine é un gadget interessante ma non é assolutamente necessario, nel caso si voglia anche gestire il proprio sito web tramite Odoo, allora non solo é necessario, ma é necessario che siano pubblicabili diverse immagini, per esempio per variante colore, fronte e retro, un particolare ingrandito, l'immagine con confezione.

Per quanto il modulo importatore sembri accettare queste opzioni, poi però l'importazione fallisce, dopo aver fatto diversi test ho scoperto che accetta solo voci normali e non le correlate e solo 1 immagine.


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 14:15

perfetto grazie Alessandro mi trovo esattamente nella situazione da te descritta....passero' i prossimi mesi ad inserire i prodotti. I Flussi sono talmente eccezionali che non voglio abbandonare Odio..Grazie ancora


La tua risposta

0
Alessandro Graldi
Il 02/04/20, 14:49

Ok, allora mi permetto di darti un consiglio per velocizzare il lavoro dato che parli di ben 6000 referenze,

inserisci i prodotti indicando: nome; brand; categoria; cat_sito_web; prezzo al pubblico (se non cambia con le varianti)eventuale immagine di copertina per la visualizzazione raggruppata ecc...

non inserire costo, riferimento interno, barcode e immagini delle varianti.

In questo modo potrai avere una base di lavoro già improntata, dovrai solo completare le schede inserendo le varianti (tipo e valore) poi quando le varianti si saranno create le potrai editare inserendo i dati (riferimento, barcode, costo, prezzo, immagine)

Buon lavoro!


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 20:50

Consiglio ben accetto...visto che comprendo tu conosci bene le dinamiche che sto affrontando volevo capire anche un altra cosa...Una delle cose che piu' mi sta facendo perdere tempo è proprio il dover editare ogni volta il prezzo di tutte le varianti e ancora di piu' l'inserimento della distinta. Il duplica di un prodotto gia editato non porta con se queste info. Ora se anche andassi a duplicare la sola distinta del primo prodotto inserito e dirgli di metterla sul nuovo prodotto (precedentemente creato) lo fa ma perde le varianti (cioe' mi riporta materiale e quantità' ma senza la specifica delle varianti che devo andare a reinserire nuovamente). Non so se mi sono spiegato. Ti lascio immaginare numero prodotti con 10/15 varianti e almeno 3 semilavorati per variante da inserire sulla distinta



La tua risposta

0
Alessandro Graldi
Il 03/04/20, 08:45

Perdonami ma non ho presente cosa intendi con distinta, ho provato la funzione duplica su Odoo 9, ma c'erano dei problemi, alcuni dati non vengono duplicati altri si ed in modo non visibile all'utente, tipo il riferimento interno viene duplicato nella tabella Inventario/Fornitori, questo mi ha incasinato non poco, quindi... a mano!

Ah! importante, quando hai generato tutte le varianti devi anche generare le regole di riordino per le stesse, altrimenti il sistema non trasformerà le richieste derivanti dagli ordini di prodotto (mancante o sotto scorta) in ordini ai fornitori.

Importante quando crei la regola di riordino, inserisci la scorta minima che vuoi per quel determinato prodotto/variante, Odoo gestirà le richieste riordinando la quantità dello stesso per mantenere il minimo di magazzino, farti fare un importatore da un programmatore che penso qua tu possa trovare, non é un idea da scartare, non so quanto possa costare ma semplificherebbe molto anche le fasi successive di lavoro, a meno che tu non abbia una base fissa di prodotti e le novità arrivino alla spicciolata.

Non ho presente cosa intendi con distinta, spero di esserti stato utile.


La tua risposta

0
massimiliano
Il 03/04/20, 09:08

Ciao si utilissimo. Essendo io produttore dei miei prodotti la distinta mi permette di inserire i prodotti grezzi necessari per la composizione del prodotto finale


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 20:59

tra l'altro il prezzo colle varianti cambia....ma uguale per moltissimi prodotti. Grazie 


La tua risposta


0
Marco Calcagni
Il 02/04/20, 06:53

Ciao il consiglio di Luca è certamente il più valido. In alternativa se vuoi usare l'import da interfaccia ti consiglio di suddividere i 6000 prodotti in più file da importare, tipo  200 prodotti per volta. 

ciao e buon lavoro.


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 08:17

Grazie Marco 


La tua risposta


0
Luca Subiaco
Il 02/04/20, 04:04

Ciao, io ti consiglio di farti uno script in python e usare xmlrpc.

Cerca su google, troverai molti esempi. All'inizio potrà sembrare un po macchinoso ma poi questo ti servirà per aggiornare prezzi da listini di fornitori e molto altro.


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 08:17

Perfetto Luca grazie approfondisco quanto mi dici...per il momento grazie davvero.


La tua risposta

0
Avatar

Alex Comba

--Alex Comba--
1590
| 2 0 5
Olgiate Olona, Italia
--Alex Comba--

Laureato in Matematica all'Università di Torino, FLOSS entusiasta, è tra i fondatori del LUG della sua città natale e nel 2007 fa dello sviluppo software il suo mestiere per approdare ad OpenERP nel 2012. Membro delegato Odoo Community Association, è altresì membro di diversi PSC all'interno della stessa associazione. Felice papà di due piccoli Ctrl+C Ctrl+V!

Alex Comba
Il 02/04/20, 08:26

Se pensi di usare questa strada potresti servirti di https://github.com/OCA/odoorpc piuttosto che di https://www.odoo.com/documentation/12.0/webservices/odoo.html.

La differenza sostanziale tra i due è che il primo consente di usare una sintassi molto simile a quella del framework Odoo.


La tua risposta

0
massimiliano
Il 02/04/20, 08:28

OTTIMOOO...Grazie


La tua risposta

0
Sergio Corato
Il 04/04/20, 13:06

Per conoscenza un metodo alternativo, con un utilizzo simile a quella nei moduli di Odoo (e non del core) è https://pypi.org/project/Odooly/


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

45 follower

Statistiche

Richiesta del: 01/04/20, 18:16
Vista: 2686 volte
Ultimo aggiornamento: 02/04/20, 12:36