Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 16/09/20, 06:36

Ciao,

io da diversi anni ormai uso docker per la gestione delle installazioni.

Ho la mia configurazione fatta con docker-compose che si appoggia ad una mia immagine basata su Debian.

Ma ovviamente si possono usare le immagini standard di Odoo.

Partendo da una macchina virtuale base senza nessun software installato, generalmente non ci metto più di 15 minuti di tempo uomo per avere l'installazione Odoo funzionante.

L'installazione "manuale" direttamente sul sistema operativo della macchina la evito per il tempo che richiede ma anche per la complessità di manutenzione. Avendo una mia immagine standard tutti i miei clienti usano quella e qualsiasi aggiornamento di sicurezza o altro è facilmente propagabile a tutti.

Poi, onestamente parlando, nel 99% dei casi ormai uso Odoo.sh



1
Sergio Corato
Il 16/09/20, 06:33

Risposta alle domande 1. e 2.: l'installazione è comune farla tramite docker, per cui viene usata la stessa macchina di partenza per n installazioni, a cui poi vai ad aggiungere le tue customizzazioni. Puoi trovare dei docker già fatti e poi migliorarli in seguito ad un po' di studio a riguardo, in alternativa puoi usare delle macchine già preconfigurate come doodba che puoi estendere a piacimento, anche se probabilmente è un sistema molto complesso da prendere in carico (o vai sulla fiducia ;D).

Risposta alla domanda 3.: esistono dei libri molto completi: Odoo 12 Development Essentials e Odoo 12 Development Cookbook  che concentrano tutte le info possibili (chiaro non ti possono dare dei dettagli su sviluppi custom).


Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

52 follower

Statistiche

Richiesta del: 16/09/20, 06:08
Vista: 1066 volte
Ultimo aggiornamento: 16/09/20, 06:36

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.