Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Luigi Di Naro
Il 06/05/19, 21:25

Brutalmente ... il costo di Odoo (o di soluzione simile) si misura in decine di migliaia e non in migliaia seppur con qualche eccezione. Poi decidere di implementare una soluzione aziendale su base Odoo, ed in quel caso otterrai il massimo dallo strumento ma serve tempo e budget oppure usarlo accettandone pro e contro.

La enterprise, se cerchi la contabilità italiana, al momento da poco o nulla .... niente fatturazione elettronica, niente conservazione (ma questa e' altra storia), niente ritenute ... seppur in programma nella versione attuale (12) la localizzazione italiana non è supportata.

Ma voglio essere ancora piu' brutale ... se cerchi un software banale per la contabilità odoo non e' il software che ti serve.

Negli anni ho visto diversi che prima hanno scelto odoo e poi hanno iniziato a lamentarsi perche' non presente quella o quell'altra funzione contabile ritenuta fondamentale, situazioni in cui la stampa del "libro giornale" vien prima delle funzioni che ti permettono di gestire l'azienda.

In altre parole, se cerchi un software prettamente contabile/fiscale forse e' meglio che usi altro ... se invece vuoi gestire la tua azienda allora benvenuto nel mondo odoo.

  • Segnala

Aggiungo che la localizzazione italiana su OCA https://github.com/OCA/l10n-italy fornisce già diverse funzionalità contabili/fiscali.

@BePi se hai bisogno di qualcosa in particolare prova a chiedere e ti risponderemo.

Stiamo lavorando alla documentazione di tali funzionalità, anche se per ora non c'è ancora niente.

Anzi se qualcuno volesse dare una mano: https://www.odoo-italia.org/contribuire/documentazione

Lorenzo Battistini
il 07/05/19, 07:04

0
Lorenzo Battistini
Il 09/05/19, 12:15

> Altrettanto brutalmente, ci sono aziende che spendono addirittura decine di migliaia di Euro e poi la contabilità se la fanno fare dal commercialista?

No: se in azienda hai le competenze per fare la contabilità, con i moduli che trovi su https://github.com/OCA/l10n-italy ,
https://github.com/OCA/account-financial-reporting e altri repository, con buona probabilità puoi coprire tutte le tue esigenze.



0
Marco Calcagni
Il 08/05/19, 20:19

Ciao , 

Odoo per me è un software eccezionale , molto aperto, molto moderno , tecnicamente fatto bene sia la versione Community che Enterprise. La differenza è tra avere un servizio offerto da Odoo SA di supporto, assistenza, garanzia sui fix ecc. Non certamente nella copertura della fiscalità italiana , mi spiego puoi usare moduli presenti in vari repo o scritti da te e rispettare le normative ecc. Varie aziende clienti sono seguite da partner e non, in modo egregio e soddisfacente. 

Il punto che odoo, a mio avviso, è un vantaggio competitivo dell'azienda utilizzatrice per tutte le funzioni integrate che sono nel business di una azienda, non certamente per rispettare le norme a volte bizzarre italiane. I software come quelli di team system, che conosco, sono nati e funzionano intorno alla contabilità, Odoo nasce e gira intorno al cliente ed al business dell'azienda.

Io dico sempre che la differenza tra me e un mio competitor non la si misura nel fare bene o male la contabilità, nel rispetto delle regole, ma nell'essere efficaci ed efficienti nel fare tutto il resto. 

Comunque Odoo è un software complesso che a prima vista può sembrare facile e banale ma non lo è. Anzi un go live di odoo vale il doppio di un go live di altri, ma infinitamente meno di SAP.

  • Segnala

Scusate, ma continuate a non rispondere alla mia domanda iniziale.

Ho già installato Odoo in un ambiente di test ed ho sufficienza esperienza per valutarlo.

Però quello che è chiesto è COSA C'È DI PRONTO PER IL MERCATO ITALIANO.

Quindi mi aspetto che qualcuno mi dica:

1) Qui trovi tutti i pacchetti specifici per l'Italia, con segnalato l'eventuale costo.

2) Qua trovi le istruzioni per scaricarli ed installarli.

Poi possiamo anche parlare di quanto sia bello Odoo, ma prima fatemi vedere cosa c'è.

Capisco che di mezzo ci siano state festività e ponti vari, ma ho postato la domanda il 29/4 e siamo già al 9/5.

Sul forum in inglese ad analoga domanda ho ricevuto una sola risposta che mi invitava a cercare tra i sorgenti.

Tra l'altro so che è stata contattata anche il network e lì neppure hanno risposto.

Nella mia roadmap mi ero dato come scadenza per un primo test la seconda settimana di Maggio. Non ho neppure iniziato.

Non è proprio un partire con il piede giusto.

BePi
il 09/05/19, 05:54

https://github.com/OCA/l10n-italy ci sono i moduli .

https://www.odoo.com/it_IT/page/editions ci sono le differenze

se non hai esperienza su odoo ed hai tempi stretti ti conviene trovare un partner nella tua zona.

Dinamiche Aziendali s.r.l., Marco Calcagni
il 09/05/19, 13:26

Avevo fretta di completare il test.

Le differenze tra community ed enterprise le avevo già viste. Intendevo tra community e community-Italia.

Il mio partner so che ha contattato più volte Odoo Network e Battistini, senza avere ancora risposte.

Guardo i moduli e poi prenderò una decisione.

Per il momento grazie di tutto.

BePi
il 09/05/19, 16:08

0
BePi
Il 08/05/19, 17:08

Altrettanto brutalmente, ci sono aziende che spendono addirittura decine di migliaia di Euro e poi la contabilità se la fanno fare dal commercialista?
A questo punto uno vorrebbe capire il contesto "aziendale" nel quale questi ERP Open Source vengono inseriti (visto che come Odoo anche gli altri "soffrono" la medesima situazione).
Comunque non mi facevo illusioni di trovare qui l'ERP di TeamSystem e simili, ed infatti cercavo di capire cosa ci sia di disponibile per l'Italia.
La Fatturazione Elettronica e le Ritenute di Acconto attive/passive sono sicuramente in cima alla lista, anche se la Contabilità non rispetta del tutto la normativa Italiana.
Poi, per quanto riguarda i costi, è chiaro che tutto deve essere proporzionale non tanto a ciò che c'è, ma a ciò che manca e che deve essere preso da un'altra parte. O magari integrato.


Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

21 follower

Statistiche

Richiesta del: 29/04/19, 07:17
Vista: 1968 volte
Ultimo aggiornamento: 09/05/19, 12:15