Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1612
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 29/08/22, 09:45

Ciao,

siccome i valori delle registrazioni analitiche dipendono da quelli di contabilità generale, è normale che Odoo generi le prime alla conferma della fattura.

La possibilità di annullare e riconfermare le registrazioni contabili/fatture senza perdere la numerazione o le date, è nata anche per questo.


Ovviamente, ma si tratta di una personalizzazione, si potrebbe anche pensare ad una procedura di rettifica delle scritture analitiche.



0
Marco Calcagni
Il 31/08/22, 10:48

In aggiunta a quanto detto da Davide, puoi fare delle scritture di sola analitica per rettificare i dati. 

Inoltre per V14 una volta spedita la fattura allo SDi non è più modificabile. E' allo studio/sviluppo la possibilità di cambiare alcuni dati anche quando la fattura risulta inviata.

 



0
Massimo Lancellotti
Il 29/08/22, 10:35

Grazie

La mia domanda nasceva sicuramente da una conoscenza parziale.
Ma anche dal fatto che, per esempio, dal libro mastro è consentita una sorta di "modifica veloce" del campo "etichetta".
Senza RIATTIVARE e RICONFERMARE tutta la registrazione.

Capisco che il contesto della contabilità analitica può essere differente e più complesso.

Ma ho immaginato che anche la "semplice" attribuzione o modifica del conto analitico e dell'etichetta analitica potesse avvenire i modo semplificato, SENZA impattare in alcun modo con la consistenza della registrazione contabile.

Anche per quanto riguarda la mia conoscenza amministrativa del mondo aziendale, mi risulta frequente il caso in cui l'operatore amministrativo che registra una scrittura possa non essere in grado di attribuire da subito le specifiche di contabilità analitica, oppure comunque sia necessario revisionarle a posteriori.

Grazie

  • Segnala

Ciao,

il fatto è che sia il campo conto analitico che il campo etichette analitiche hanno come scopo il pilotare la creazione di scritture di contabilità analitica.

Quindi variare quei campi su una registrazione confermata senza rigenerare tutte le scritture analitiche porterebbe a problemi seri.

Ad esempio il campo etichette analitiche viene usato per le ripartizioni analitiche, ad esempio per suddividere un costo tra più dipartimenti aziendali.

C'è parecchia logica dietro a quei campi e questo è il motivo per cui una volta confermato un documento, dobbiamo riaprirlo e riconfermarlo. Per permettere ad Odoo di rigenerare tutte le scritture analitiche nel modo corretto.

Davide Corio
il 29/08/22, 11:39

Questa risposta mi pare molto chiara.

Grazie.

Il fatto di prendere una registrazione contabile, rimetterla i modalità bozza, modificarla, e quindi salvarla di nuovo, quali elementi di criticità potrebbe avere rispetto alle logiche di collegamento ad altre registrazioni di pagamento, o comunque alle logiche di riconciliazione?

SI può procedere senza nessun tipo di cautela particolare?

Inoltre, se il movimento da modificare è collegato ad un estratto conto, come è possibile intervenire in modifica?

Grazie

Massimo Lancellotti
il 29/08/22, 16:14

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

75 follower

Statistiche

Richiesta del: 27/08/22, 19:27
Vista: 329 volte
Ultimo aggiornamento: 31/08/22, 10:48