Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 07/06/21, 10:20

Scaricare il codice aggiornato non è sufficiente.

Ogni qual volta aggiorni il codice sorgente, devi lanciare la procedura di aggiornamento del db:

odoo -c /etc/odoo/odoo.conf -d nome_database -u moduli_da_aggiornare --stop-after-init

[moduli da aggiornare] puoi sostituirlo con all

il comando odoo può variare siccome dipende dalla metodologia di installazione scelta, così come il percorso del file di configurazione.

Per lanciare questo comando devi teoricamente prima spegnere il servizio odoo


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 08/06/21, 12:19

Ciao Davide, ma se reinstallo Odoo (ho lo stesso setup usato per l'installazione) e poi restore il db (dopo aver naturalmente messo tutti i moduli che avevo) i dati li recupero?

Grazie,

Simone


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 07/06/21, 10:38

Ok, per spegnere il servizio non è un problema.

Quindi basta che eseguo:
odoo -c "path odoo.conf" -d "nomedb" -u all

Provo subito.


La tua risposta


1
Sergio Corato
Il 07/06/21, 10:21

Ciao Simone,

quando si aggiornano i moduli va sempre lanciato Odoo con '-d nomedatabase -u all' (oppure con il modulo specifico aggiornato se lo sai), altrimenti è possibile che si blocchi, non essendo creati eventuali nuovi campi del database, aggiornare le viste, ecc.

Se l'hai fatto, è da approfondire.


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 07/06/21, 10:34

No, semplicemente ho riavviato il servizio di Odoo (da Windows).


La tua risposta


0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 09/06/21, 05:29

Se il backup l'hai creato in modalità ZIP dovresti avere il filestore incluse.

Puoi comunque spostare il filestore manualmente, esiste proprio una cartella chiamata "filestore"


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 09/06/21, 07:17

Purtroppo non ho un backup, avevo già i moduli "testati" ed operativi, ho fatto l'assunzione di effettuare l'aggiornamento senza procedere ad un backup prima.


La tua risposta

0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 09/06/21, 08:09

Ma hai spostato Odoo da un server ad un altro? O hai semplicemente aggiornato i moduli sull'installazione esistente?


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 09/06/21, 10:41

Ho aggiornato i moduli sull'installazione esistente.


La tua risposta


-1
Simone Sanfilippo
Il 09/06/21, 11:42

Sembra che ho risolto il problema, o meglio dopo l'ennesimo tentativo di accedere come sviluppatore finalmente si è sbloccato.

Mi mancano un pò di immagini, ma sinceramente mi preoccupo meno di questo, ma ho tutti i dati.


La tua risposta


-1
Simone Sanfilippo
Il 08/06/21, 21:46

Buonasera a tutti, ho fatto le operazioni suggerite, e confermo che l'istanza di Odoo è ripartita. Ma ho un grosso problema con il FileStore, non mi ha rigenerato i file e sembrano essere corrotti e non so se devo effettuare altri comandi.

In particolare, se mi loggo andando sull'url /web mi ritrovo una pagina bianca, non la blank page come segnalata sui vari siti, proprio pagina bianca, come se non riesce a caricare i file. Ho fatto una prova quindi a creare un nuovo database e con il nuovo database mi loggo tranquillamente ed ho la visibilità del sito.

Ora però ho il terribile sospetto che i dati dal database reale non posso portarli nel nuovo, giusto? Come posso fare a travasarli?

Grazie,

Simone


La tua risposta

0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 09/06/21, 11:44

Potrebbe essere quindi solo un problema di cache degli assets.

Se abiliti la modalità sviluppatore con assets che succede?


La tua risposta

0
Simone Sanfilippo
Il 09/06/21, 12:13

Si infatti, con la modalità sviluppatore e debug degli asset ho sistemato il problema, sicuramente devo vedere quali file mancano nel filestore e magari ripristinarli con una installazione pulita sul mio pc ... 


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

64 follower

Statistiche

Richiesta del: 07/06/21, 09:05
Vista: 1250 volte
Ultimo aggiornamento: 09/06/21, 11:42

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.