Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

2
Avatar

Alex Comba

--Alex Comba--
1610
| 2 0 5
Olgiate Olona, Italia
--Alex Comba--

Laureato in Matematica all'Università di Torino, FLOSS entusiasta, è tra i fondatori del LUG della sua città natale e nel 2007 fa dello sviluppo software il suo mestiere per approdare ad OpenERP nel 2012. Membro delegato Odoo Community Association, è altresì membro di diversi PSC all'interno della stessa associazione. Felice papà di due piccoli Ctrl+C Ctrl+V!

Alex Comba
Il 21/06/19, 12:33

Ciao,

qui puoi trovare un esempio. La stampa si chiama Lots/Serial Numbers (PDF).



1
Marco BRUNO
Il 18/06/19, 09:20

Premetto che non conosco qweb e mi sto approciando da poco alla programmazione per odoo ma... conosco bene i barcode.
Non so se può esserti utile ma potresti sfruttare le librerie zxing(permettono sia la generazione che la decodifica).
Se devi creare un barcode GS1 fai attenzione ai caratteri separatori e ai fnfc iniziali.



0
Roberto Zanardo
Il 18/06/19, 10:02

Grazie, dalla documentazione pare siano supportati solo questi:

'Codabar', 'Code11', 'Code128', 'EAN13', 'EAN8', 'Extended39', 'Extended93', 'FIM', 'I2of5', 'MSI', 'POSTNET', 'QR', 'Standard39', 'Standard93', 'UPCA', 'USPS_4State'

  • Segnala

Marco BRUNO
il 18/06/19, 10:27

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

24 follower

Statistiche

Richiesta del: 18/06/19, 08:40
Vista: 1634 volte
Ultimo aggiornamento: 21/06/19, 12:33

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.