Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1612
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 23/08/19, 13:10

Ciao,

ai nostri clienti facciamo gestire praticamente ogni aspetto contabile e fiscale su Odoo, tranne ovviamente ciò che di solito è di competenza di uno studio esterno.

L'intrastat è in PR ma perlomeno sulla 11 lo usiamo in produzione da più di un anno.

Per i cespiti, lo dico nel caso in cui qualcuno volesse lavorarci, alcuni miei colleghi ci stanno lavorando ed abbiamo già un prototipo funzionale (v11 ma verrà aggiornato anche a v12) la cui PR arriverà su oca/l10n-italy spero non tra non molte settimane.


La tua risposta

0
Raffaele Del Gatto
Il 23/08/19, 14:05

Salve Davide, grazie infinite per la risposta.

Non è che riusciresti a essere un po' più preciso? Come ha detto Sergio, qui in basso, la materia fiscale (e contabile) italiana è abbastanza articolata e la casistica può variare, a seconda della tipologia di azienda con cui ci pariamo di fronte. Che intendi poi per quello che è di competenza di uno studio esterno?

Volendo essere un po' più diretti, in che modo riuscite a gestire le varie scritture di assestamento (ratei, risconti, ammortamenti, stralcio di crediti inesigibili, TFR)?

Grazie infinite per la partecipazione!

Raf



La tua risposta

0
Sergio Corato
Il 23/08/19, 16:04

Beh, per ratei e risconti ci sono dei moduli ottimi sul repo account-closing per fare i conti, comunque le scritture di per sè non serve un programma per farle (le ho sempre fatte e viste fare a mano, anche il TFR e sui crediti, o quel chessia), mentre per i cespiti chiaramente ci vuole un modulo (per la v.8.0 ho in uso quello ufficiale - abbastanza - ritoccato che trovi in account-financial-tools, magari riesco a fare una PR in futuro).


La tua risposta


0
Sergio Corato
Il 25/07/19, 08:16

Ciao Raffaele,

non mi risulta, cmq gli obblighi fiscali cambiano in base alla tipologia di azienda/professionista, per cui è un ambito decisamente complesso.

In ogni caso le funzionalità presenti sono visibili nel github della localizzazione, i moduli prettamente fiscali sono:

- comunicazione liquidazione IVA

- comunicazione dati fatture (esterometro)

Poi ci sono funzionalità di base (liquidazione IVA, fatturazione elettronica, stampe giornali ecc.) che sono non prettamente fiscali.

Ci sono poi PR in corso per gestire l'Intrastat, mentre non ne ho viste ad esempio per i cespiti e gli ammortamenti.


La tua risposta

0
Raffaele Del Gatto
Il 25/07/19, 08:56

Buongiorno Sergio,

si hai ragione, me ne rendo conto. Eventualmente posso provare a stilare una lista, nel caso potesse tornare utile.

Ad ogni modo grazie mille per la risposta e la disponibilità, come sempre.

A presto,

Raf


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

25 follower

Statistiche

Richiesta del: 25/07/19, 07:36
Vista: 1219 volte
Ultimo aggiornamento: 23/08/19, 13:10