Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

3
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 16/12/22, 12:06

Ciao,

con la versione community puoi gestire praticamente tutto (compreso l'addebito del bollo) siccome puoi usare i moduli di questa community.

Con la versione SAAS di Odoo devi usare i loro moduli, che sono parecchio abbozzati ancora e dal mio punto di vista inusabili anche per piccole società viste le lacune.

Il file XML una volta generato viene comunque messo tra gli allegati della fattura.

Se vuoi usare una versione "online" ufficiale, puoi usare Odoo Enterprise con il loro pacchetto Odoo.sh, siccome puoi installare anche i moduli community e ottenere una gestione contabile completa, fino al bilancio.

Ma la localizzazione italiana per la versione 16 è ancora in via di sviluppo e quindi dovresti rimanere sulla versione 14 (la 12 non è più supportata).


La tua risposta

0
Matteo Festorazzi
Il 16/12/22, 16:18

Ciao Davide, l'argomento interessa anche a me. 

Quando parli di "localizzazione italiana" intendi la traduzione o anche le funzionalità?


La tua risposta

0
Avatar

Alex Comba

--Alex Comba--
1610
| 2 0 5
Olgiate Olona, Italia
--Alex Comba--

Laureato in Matematica all'Università di Torino, FLOSS entusiasta, è tra i fondatori del LUG della sua città natale e nel 2007 fa dello sviluppo software il suo mestiere per approdare ad OpenERP nel 2012. Membro delegato Odoo Community Association, è altresì membro di diversi PSC all'interno della stessa associazione. Felice papà di due piccoli Ctrl+C Ctrl+V!

Alex Comba
Il 16/12/22, 16:27

Con localizzazione italiana si intende https://github.com/OCA/l10n-italy


La tua risposta

0
Matteo Festorazzi
Il 16/12/22, 16:47

Quindi se capisco bene, anche le funzionalità.

Dove trovo maggiori informazioni? Sono nuovo e non ho ancora ben chiaro come muovermi, cosa mi serve, ecc.


La tua risposta

0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1642
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 16/12/22, 17:37

Puoi iniziare dal menù Risorse su questo sito, dove trovi della documentazione (in fase di aggiornamento).

Ad esempio qui hai un elenco di funzionalità:

https://www.odoo-italia.org/documentazione/14.0/oca-accounting/l10n-italy.html


La tua risposta

0
Gattuso Stefano
Il 16/12/22, 12:09

Grazie mille delle informazioni 


La tua risposta


0
vittorio tomasi
Il 17/12/22, 18:05

Dunque per usare la contabilità italiana sulla versione enterprise online è necessario scegliere l'opzione che prevede odoo.sh?


La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

78 follower

Statistiche

Richiesta del: 16/12/22, 09:21
Vista: 428 volte
Ultimo aggiornamento: 17/12/22, 18:05

 Entra in contatto diretto con la comunità.

Unisciti alla chat Discord.