Benvenuto!
Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.
[12.0] checkout form: invio fattura elettronica obbligatorio di default
Vorrei un vostro parere prima di aprire inutilmente un Issues su gihub per i moduli che gestiscono i campi della form di check-out relativi alla fattura elettronica (l10n_it_website_sale_fatturapa e l10n_it_website_portal_fatturapa_sale).
Data l'obbligatorietà di emissione della fattura elettronica anche per il B2C, proporrei:
di spuntare automaticamente e obbligatoriamente il campo Richiedo invio fattura elettronica se Nazione = Italia, in modo da innescare tutti i controlli del caso sui campi obbligatori
di rendere obbligatorio C.F. / P. IVA se Nome azienda non è vuoto
Che ne dite?
La fattura non e' obbligatoria e' solo l'emissione elettronica obbligatoria ....... ovvero se emetti fattura devi emetterla elettronica. Ma a parte chiedere cf/piva se richiedono fattura ed eventuale codice sdi non mi preoccuperei piu' di tanto. Invii fattura ad SDI e se non consegnata mandi copia pdf alla mail con scritto, copia di e-fattura per mancato recapito :D :D
Non so se esiste un modulo OCA o che ve pare per far esprimere all'utente la volonta' di richiedere fattura o meno, ma se ci fosse bisognerebbe partire da quello o per prima cosa implementare tale funzione ... poi c'e' la specifica italina.
Il punto (2) rientra nel modulo di cui sopra ... se richiedi fattura, indipendentemente che sei privato o azienda devi specificare almeno 1 tra CF e PIVA ... ad un privato non puoi fatturare senza CF .... il requisito non e' completo.
> Data l'obbligatorietà di emissione della fattura elettronica anche per il B2C
Ok. Avevo un'informazione non completa in relazione all'emissione della fattura ai privati ...
> Il punto (2)
Qui il mio ragionamento è: se mi compili il campo "Nome azienda" allora devi necessariamente darmi la P.I.. Ma, a quanto pare, anche questo vale se il campo Nazione è Italia.
Quindi, la mia proposta assume più i tratti di una verticalizzazione ...
Sul primo punto in teoria potrebbe esserci qualche ecommerce b2c che preferisce non inviare e-fatture per tutte le vendite a privato.
D'accordo invece sul secondo punto anche se all'estero (es. UK) esistono piccole aziende a regime forfettario che, non facendo liquidazioni IVA, non hanno VAT#, ma, siccome non viene fatta verifica, il cliente forfettario senza P.IVA magari è già conscio della sua peculiarità ed è abituato a mettere un trattino o la scirtta "none" ;-)
Resta informato
Informazioni sulla comunità
Strumenti di richiesta
Statistiche
Richiesta del: 29/05/20, 07:31 |
Vista: 1195 volte |
Ultimo aggiornamento: 30/05/20, 18:03 |