Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

0

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1612
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 07/01/21, 06:53

Ho fatto diversi upgrade da 10 a 12 lo scorso anno e non ci ho mai messo molto.

La cosa che porta via più tempo è avere un ambiente openupgrade funzionante la prima volta


La tua risposta

0
trigg3r
Il 08/01/21, 07:44

Ciao Davide. TU non ci hai messo molto  :-) Ma se prendiamo te come benchmark di riferimento per l'utente medio, le cose si fanno complicate ... ;-)


La tua risposta


0
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1612
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 08/01/21, 10:44

come hai ottenuto questo grafico?


La tua risposta

0
trigg3r
Il 08/01/21, 12:41

A mano. È uno screenshot del mio wiki.


La tua risposta

0
trigg3r
Il 08/01/21, 13:39

Sbaglio se dico che per installare Odoo da sorgenti devo necessariamente procedere in questo modo, per tutti i repository contenenti i moduli che mi servono?

Perché l'unica alternativa mi pare quella di conoscere esattamente le sole dipendenze realmente necessarie per i moduli effettivamente uso, evitando così di scaricare i sorgenti delle dipendenze che sono elencate nel repository ma che in realtà non uso.


La tua risposta

1
Avatar

Davide Corio

--Davide Corio--
1612
| 5 2 7
Luserna San Giovanni, Italia
--Davide Corio--

Programma qualsiasi cosa abbia a portata di mano dal 1997, ma non gli piace farsi chiamare "sviluppatore": il mondo del software è più interessante quando osservato con gli occhi di chi usa gli strumenti IT. Da più di 12 anni si occupa di consulenza legata esclusivamente ad Odoo, un framework basato su Python per la costruzione di soluzioni ERP.

Davide Corio
Il 22/01/21, 07:19

Ciao,

beh... io di solito installo il singolo modulo all'occorrenza.

Cerco di mantenere le installazioni più standard possibile.

E' vero che il repository l10n-italy dipende da altri repository OCA, ma se non installi quel determinato modulo all'ora non ti servirà nemmeno il repository X con le sue dipendenze.

Quindi si, ti consigliere di evitare di clonare milioni di repository e soprattutto di installare tutti i moduli contenuti in questi :)


La tua risposta

0
trigg3r
Il 22/01/21, 09:29

Grazie Davide


La tua risposta

0
trigg3r
Il 18/01/21, 13:30

bump :-)


La tua risposta


-1
trigg3r
Il 08/01/21, 07:51

Ho tracciato le dipendenze necessarie per installare i server-tools (ogni repository è espanso solo alla prima ricorrenza):




La tua risposta

Resta informato

Informazioni sulla comunità

Forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia Leggi le linee guida

Strumenti di richiesta

57 follower

Statistiche

Richiesta del: 05/01/21, 16:35
Vista: 721 volte
Ultimo aggiornamento: 08/01/21, 10:44